Io ci sono

Presentazione del libro di Giuseppe Cotturri

 

19 novembre 2024 - ore 17,30  

Museo Ninfeo, Piazza Vittorio manuele II, 78 - Roma 

 

Con questo libro l'autore aiuta a superare i vuoti di memoria in merito al ruolo storico e politico delle forme di partecipazione collettiva.

Ripercorre la storia dell'attivismo civico a partire dalla sua nascita, nel corso degli anni 70, quando inizia a farsi strada una politica diffusa, non legata ai partiti, e un numero sempre più nutrito di soggetti collettivi irrompe sulla scena pubblica non più in chiave di sola opposizione, ma anche di promozione e realizzazione di azioni positive, complementari e correttive di politiche pubbliche inadeguate.

Da quel momento la sussidiarietà si è prestata a diverse interpretazioni da parte dei poteri costituiti: quella della "logica di impresa" per colmare i vuoti lasciati dallo Stato; oppure quella della "logica amministrativa", che relega le organizzazioni civiche all'espletamento di un ruolo puramente burocratico.

In sintesi, il nodo cruciale che Cotturri indica è quello del riconoscimento delle realtà del civismo e della solidarietà come attori che possono “civilizzare la politica” e concorrere sostanzialmente a realizzare una forma di governo che non abbandoni i cittadini ai meccanismi ciechi del mercato e della burocrazia ma che ne riconosca la sovranità pratica.

Interverranno:

Gaetano Azzariti

Maria Domenica Castellone

Marco Damilano

Anna Lisa Mandorino

Giovanni Moro

Vanessa Pallucchi

 LocCotturri2024